< Ritorna alla lista

Come avere un aspetto e un colorito sano durante la chemio

Trattamenti quali chemioterapia, terapie ormononali… possono alterare o modificare il vostro colorito temporaneamente, non esitate a continuare a truccarvi per ridonare colore al viso.

 

I VOSTRI PROBLEMI

Dopo la chemioterapia, gli effetti secondari più diffusi sulla pelle sono l’eruzione di brufoli e la secchezza cutanea. Questi effetti secondari sono precoci (apparizione dalla prima sessione di chemio) e fastidiosi per i pazienti.

Per rendere queste eruzioni il più possibile sopportabili, esistono delle tecniche dette di correzione, destinate sicuramente alle donne ma anche agli uomini (in modo più discreto logicamente). Dissimulare la stanchezza, attenuare i rossori, decolorazioni e brufoli vi ridonerà il sorriso e vi permetterà di superare questo momento difficile.

I GESTI FONDAMENTALI

Detergete il viso

  • Prima di tutto, non dimenticate di struccarvi la sera prima di andare a dormire e detergere il viso al mattino prima di truccarvi. Potete utilizzare un’acqua micellare o un latte struccante delicato.

Nutrite e idratate

  • Come base trucco applicate una crema idratante adatta al vostro tipo di pelle. Prima di applicare il fondotinta, utilizzate un correttore che vi permetterà di nascondere macchie, rossori e brufoli visibili sul vostro viso. Attenzione, applicatene con parsimonia e solamente nelle zone del viso che ne necessitano. Applicatelo picchiettando con la punta delle dita o con un pennello.
  • Tenete a mente che i correttori verdi nascondono rossori e brufoli e i correttori gialli vi permetteranno di nascondere occhiaie ed altre macchie bluastre.

Unificate

  • La scelta del colore del fondotinta è fondamentale per avere un risultato naturale ! Scegliete il colore che più si avvicina al vostro incarnato o addirittura un po’ più chiaro basandovi sulla parte visibile del collo o della superfice interna dell’avambraccio.
  • Con la punta delle dita disponete leggermente il fondotinta sulla fronte, il naso, il mento e le guance. Applicatelo con la punta delle dita tamponando leggermente oppure con un pennello per non creare un effetto mascherone. Per renderlo più fluido potreste mischiare il fondotinta con la vostra crema da giorno. Attenzione a non creare uno stacco tra il viso ed il collo.
  • Per completare l’unificazione dell’incarnato, potete applicare anche un correttore più chiaro con la punta delle dita per mascherare le imperfezioni in rilievo.

Fissate

  • Il tocco finale: la cipria. Essa dona una finitura vellutata e matt al vostro viso, non esitate a togliere l’eccesso di cipria dal vostro pennello scuotendolo un po’ sulla vostra mano prima di applicarlo sul viso.

Donate un effetto « colore »

  • Aggiungendo un leggero tocco di colore, il blush permette di modellare il viso, di donargli colore e luce e di attenuare eventuali perdite di peso. Scegliete il fard rispettando il colore della vostra pelle: rosa pallido per le pelli pallide, pesca per le pelli più scure. Testate il fard sulla parte interiore dell’avambraccio ed evitate i colori troppo scuri che danno un look troppo truccato e poco naturale.
  • Immergete leggermente il pennello nel fard e agitatelo tamponando un po’ contro la mano o il coperchio per togliere l’eccesso di polvere. Non superate l’incavo sotto l’osso della guancia. Per determinare bene dove mettere il blush, fate un bel sorriso !

PICCOLE AGGIUNTE

  • Utilizzate prodotti ipoallergenici e non comedogeni.
  • Le polveri compatte sono molto pratiche per i ritocchi, portate la vostra sempre con voi in borsa !
  • Assicuratevi di lavare regolarmente spazzole e pennelli aiutandovi con uno shampoo delicato e lasciateli asciugare all’aria prima di riutilizzarli in modo da eliminare ogni rischio di batteri.