< Ritorna alla lista

Come scegliere il materiale della propria parrucca

Uno dei primi criteri su cui scegliere la propria parrucca é sicuramente il prezzo e se vi é previsto un rimborso dalla vostra assicurazione. In generale, una parrucca sintetica é normalmente più economica di una con capelli naturali, oltre ad essere più facile da mantenere.

Sta a voi decidere che tipo di parrucca vi si addice, che sia con capelli naturali per un rendimento più attraente oppure qualcosa di più facile da indossare e mantenere. Nonostante siano leggermente diverse al tatto, le tecniche per un rendimento naturale stanno sviluppando, potete leggere esattamente come qui sotto!

Per aiutarvi nella scelta é necessario fare un reso conto di tutti gli aspetti positivi e negativi delle nostre proposte.

 

 Fibra sintetica

Le parrucche in fibra sintetica sono le più economiche, normalmente scelte per la praticità. La qualità é molto simile a quelle in capello vero, quasi indistinguibili a prima vista. Normalmente sono leggermente distinguibili al tatto, ma tecniche moderne stanno lavorando anche su questo, rendendo la textura sempre più morbide e naturali. Richiede di essere lavata con appositi podotti per parrucche sintetiche.

 

PUNTI A FAVORE:

  • Molto leggera.
  • L’acconciatura rimane perfetta – le parrucche in fibra sintetica hanno già una pettinatura definita e conservano la loro piega originale anche dopo il lavaggio.
  • Economica.
  • Di facile manutenzione.
  • Il taglio della parrucca si può ritoccare per adattarlo alle esigenze del cliente.

 

PUNTI CONTRO:

  • Non può essere esposta a fonti di calore.
  • Delicata – uno sfregamento potrebbe compromettere la sua integrità. Infatti, tedono a rovinarsi a contatto con vestiti, consigliamo quindi di prendere un taglio corto se si effettua questa scelta.
  • Possono avere un’unica acconiatura che non può essere cambiata.
  • Non si possono ne tingere ne piastrare (da non esporre a fonti di calore, che siano phon o piastre)
  • Con una giusta manutenzione durano dai 6 mesi a 1 anni.

 

Misto fibre capelli sintetici e naturali

Hanno recentemente promosso una nuova tecnologia che permette alle parruche parzialmente di fibre sintetihe a supportare un pò di calore. Ogni casa che produce questo tipo di parrucche specifica il massimo grado di calore a cui il prodotto può essere esposto. È dunque pssibile acconiarle a vostro piacimento con phon leggero o piastra. Queste parrucche sono ancora più simili ai capelli naturali e possono essere di diversi colori e tonalità, proprio come i capelli veri!

 

PUNTI A FAVORE:

  • Il capello rimane setoso e morbido.
  • Si rovinano di meno a contatto con vestiti, potrete tranquillamente quindi prendere una con un taglio più lungo senza correre il rischio.
  • Dopo il lavaggio riprendono la piega naturale.

 

PUNTI CONTRO:

  • Non possono essere tinte.
  • Prezzi più elevati della media.

 

Capelli naturali

Le parrucche con capelli naturali sono le più costose data la difficoltà che si impiega nel produrle. Nonsolo vengono normalmente fabbricate a mano, ma bisogna controllare individualmente ogni capello che viene lavorato nel tessuto per l’ effetto finale. La qualità ed il rendimento finale dipende da fattori come la provenienze dei capelli (i più costosi sono gli Europei, o Indiano-Orientale) e se sono stati trattati in precedenza.

 

PUNTI A FAVORE:

  • Di altissimo pregio, look naturale. Piega naturale.
  • I capelli possono essere allisciati o arricciati, potrete sbizzarrirvi con le acconciature!
  • I capelli possono essere tinti.
  • Il taglio della parrucca si può ritoccare per adattarlo alle esigenze del cliente.

 

PUNTI CONTRO:

  • Richiede maggiore manutenzione: lavarli con prodotti appositi e prendersene cura ogni giorni.
  • Costo elevato.