< Ritorna alla lista

Chemioterapia: i vantaggi della parrucca

Indossare una parrucca può, al primo sguardo, rappresentare alcuni inconvenienti estetici, fisici e finanziari ma resta comunque il miglior metodo per preservare la propria intimità.

 

Ecco una serie di domande con le quali vi confronterete se sceglierete di indossare una parrucca durante i trattamenti.

Quando scegliere la parrucca?

  • Se sapete che il vostro trattamento comporterà la caduta dei capelli è raccomandabile prendere appuntamento con il parruchiere o un negozio specializzato prima di perdere i capelli.
  • Per i professionisti sarà più facile consigliarvi la scelta della parrucca basandosi sui vostri capelli naturali e rispettando allo stesso tempo il vostro stile.
  • Anche se provate e scegliete la parrucca prima di perdere i capelli, essa si adatterà sempre perfetamente alla vostra testa grazie ad un sistema elastico.

Queste sono semplicemente delle raccomandazioni e non degli obblighi; alcune persone, per superstizione o altro, preferiscono aspettare la caduta dei capelli prima di comprare una parrucca. Tuttavia, niente vi impedisce di iniziare le procedure affinchè l’acquisto sia più rapido. Sta a voi scegliere cosa è meno difficile psicologicamente !

Si vedrà che indossate una parrucca ?

Durante gli ultimi dieci anni, sono stati realizzati degli immensi progressi in materia di parrucche, in particolare quelle sintetiche : un migliore adattamento al cuoio capelluto, dei tagli più lavorati, una gamma (in forma e colore) molto varia per soddisfare tutti.

La maggior parte del tempo, coloro che non hanno un occhio abituato non noteranno che indossate una parrucca.

In un giorno ventoso, se avete paura che la vostra parrucca si muova, non esitate ad indossare una fascia o un foulard per una maggiore stabilità: l’importante è che siate il più possibile a vostro agio.

          

Portare una parrucca è sgradevole ?

Alcune persone possono avere una sensibilità particolare che gli rende meno gradevole portare una parrucca. In quel caso è preferibile optare per dei modelli cuciti a mano Deluxe o Comfort (vedere guida di qualità) o di mettere una piccola cuffia di bambù sotto.

Malgrado i progressi tecnologici realizzati questi ultimi anni sull’insieme dei modelli, indossare una parrucca mantiene caldo e a volte può portare a dei danneggiamenti del cuoio capelluto, non esitate quindi ad alternare la parrucca con dei foulard in tessuti delicati e leggeri non appena arrivate a casa.

Non ci sono raccomandazioni sulla durata massima per indossare una parrucca. Potete smettere di indossarla quando volete e soprattutto quando lo credete necessario. Sappiate che indossare una parrucca non impedisce la ricrescita dei capelli poichè le calotte sono concepite per lasciare respirare il cuoio capelluto.

Quanto dovrò pagare?

  • Sì alla detrazione Irpef del 19 per cento per l’acquisto di una parrucca; lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 9/E del 16 Febbraio 2010, secondo cui le parrucche possono rientrare tra le spese sanitarie detraibili se serve a rimediare al danno estetico provocato da una patologia e ad alleviare una condizione di grave disagio psicologico nelle relazioni della vita quotidiana.
  • Ricordiamo che anche l’Asl di alcune regioni come Piemonte, Marche, Toscana e Basilicata erogano un ulteriore contributo in denaro per l’acquisto di una protesi mammaria o di una parrucca. Per saperne di più, rivolgetevi ai vostri uffici ASL di competenza.
  • Chiedete al vostro medico una diagnosi con la dichiarazione della patologia e della sua causa con una prescrizione che vi permetterà di farvi rimborsare.
  • Cercate di capire e completare tutte le varie tappe per il rimborso prima ancora di iniziare il vostro trattamento, quando sarete ancora in forma per farlo.

Quanto costa una parrucca ?

Il prezzo di una parrucca varia in funzione della natura dei capelli: naturali o sintetici, ma ugualmente se essa è fatta a mano o a macchina.

Per una parrucca di capelli sintetici il prezzo di partenza è di 125€ e può arrivare ai 600€.

Per una parrucca di capelli naturali, i primi prezzi ruotano intorno ai 700€ e possono rapidamente superare i 1000€ per le parrucche fatte a mano e su misura.

              Â