< Ritorna alla lista

Incontinenza urinaria e cancro alla prostata

Il trattamento più frequente del cancro alla prostata è la prostatectomia parziale o totale che consiste nel togliere la prostata e le vescicole seminali. Purtroppo l’incontinenza urinaria è una conseguenza frequente di questa operazione.

 

LE VOSTRE PREOCCUPAZIONI

L’incontinenza urinaira può essere una conseguenza diretta della malattia. Tuttavia al radioterapia e soprattutto la chirurgia provocano molto spesso questo effetto indesiderato. Dopo l’ablazione, è usuale avere delle difficoltà a controllare le urine, in particolare durante gli sforzi, quando si cambia posizione o a fine giornata. Degli esercizi di rieducazione della muscolatura del pavimento pelvico praticati da un fisioterapista, saranno intrapresi prima dell’interveno e continuati per le settiname successive. Passeranno alcune settimane prima di un ritorno ad una normale continenza.

I GESTI ESSENZIALI

  • Richiedete al vostro medico una rieducazione della muscolatura del pavimento pelvico praticata da un fisioterapista, utile prima e dopo l’intervento.
  • Fate regolarmente esercizio a casa vostra.
  • Cercate di cambiare le vostre protezioni non appena sporche in modo da evitare infezioni urinarie.

Bevete bene

  • Bevete acqua a sufficienza così da diluire le urine ma non bevete troppo in una sola volta.
  • Bevete più volte al giorno in piccole quantità!
  • Evitate bibite a base di caffeina: caffé, thé, qualsiasi bevanda a base di cola ed il cioccolato.
  • Evitate ugualmente l’alcool che ha un effetto diuretico ed irritante sulla vostra vescica.
  • Limitate i succhi all’arancia e agli agrumi.
  • Limitate le bibite la sera per non dovervi alzare durante la notte.
  • Evitate ugualmente gli alimenti irritanti per la vescica e acidi come pomodori, agrumi, cioccolato e spezie.

Fate esercizio

  • Camminate, nuotate o fate streching.
  • Evitate gli sport di contatto o che prevedono movimenti bruschi, evitate anche al corsa.
  • Evitate carichi troppo pesanti durante le prime 6 settimane successive all’intervento.

Piccole aggiunte

  • Cercate di cambiare le vostre protezioni non appena sporche così da evitare infezioni urinarie.
  • Scegliete tra la grande gamma di protezioni proposte quella che più vi corrisponde e che vi fa sentire a vostro agio.
  • Utilizzate dei “deodoranti” per gli odori.
  • Abbiate sembre una borsa con voi con le protezioni di ricambio e tutto il necessario.