La durata di vita di una parrucca naturale è di almeno un anno. Ecco i nostri consigli per prolungare la sua vita al massimo.
Come pettinare la parrucca?
Ancor prima di procedere con il lavaggio districate per bene la parrucca. Per i capelli lisci, districateli delicatamente con una spazzola in legno partendo dalle punte. Per i capelli ricci, ondulati o con boccoli utilizzate un pettine a denti larghi o districateli delicatamente con le dita.
Come lavare la parrucca?
- Dopo aver districato i nodi lavate la vostra parrucca sotto un getto d’acqua tiepido aiutandovi con uno shampoo delicato per parrucche. Evitate di lasciarla a mollo poichè rischiate di rovinarla.
- Affinchè la parrucca conservi la sua brillantezza potete applicare un po’ di balsamo per parrucche da lasciare in posa 5 minuti. Poi sciacquate e lasciate asciugare.
- Se avete un porta parrucca potete farla asciugare li altrimenti lasciatela su un asciugamano il tempo necessario ad asciugarsi. Mettetela in una zona ben arieggiata.
- Una volta secca, pettinate delicatamente la vostra parrucca. Se è riccia o mossa potete ugualmente metterle dei bigodini o utilizzare un arricciacapelli. Per i capelli lisci potete usare una piastra. Utilizzate la temperatura più bassa possibile poichè come per tutti i capelli questi prodotti tendono a rovinarli.
- Potete usare un prodotto particolare per parrucche in capelli naturali che riparerà e proteggerà i capelli prima della piega (non è previsto il risciacquo).
- La frequenza dei lavaggi si decide in base a vari fattori: quanto spesso indossate la parrucca, quanto spesso vi lavate i capelli abitualmente, l’umidità.. L’ideale è di lavare la parrucca una volta a settimana.
- Per limitare il numero di lavaggi e conservare la vostra parucca al massimo potete portare una cuffia sotto la parrucca che laverete la sera prima di andare a dormire.
Come sistemare la parrucca?
- Non lasciatela all’aria aperta poichè si riempirebbe di polvere !
- Dopo essere stata indossata, la parrucca ha bisogno di respirare, lasciatela con l’interno verso l’alto prima di metterla a posto.
- Visto che è molto fragile, mettete della carta velina all’interno e sistematela nella sua scatola.
Piccole aggiunte per la parrucca naturale?
- Potete tingere la vostra parrucca se non trovate nessun colore di vostro gradimento. Una tinta o delle meches sono possibili ma il rischio è quello di colorare anche la calotta.
- Potete tagliare i capelli senza limiti e tutte le volte che vorrete, facendo sempre attenzione a non danneggaire la calotta con le forbici.
- Potete utilizzare gel, lacca o colori spray. Attenzione comunque a questi prodotti che rovinano la parrucca così come rovinerebbero i capelli.