< Ritorna alla lista

Ricrescita dei capelli dopo la chemio

Poco dopo la fine dei trattamenti i vostri capelli inizieranno a ricrescere. Saranno ancora fragili, quindi bisognerà continuare a trattarli con cura.

 

LE VOSTRE PREOCCUPAZIONI

Nella maggior parte dei casi, i vostri capelli inizieranno a crescere dalle 4 alle 6 settimane dopo la fine dei trattamenti. A partire dalla fine dei primo mese, li vedrete crescere un po’ ovunque sul vostro cuoio capelluto. Successivamente, potrete contare su una crescita media di un centimetro al mese. Tuttavia, la ricrescita dei capelli comporta un prurito al cuoio capelluto.

In più, in particolare i primi tempi, i capelli cambiano spesso d’aspetto durante la ricrescita: colore, spessore e flessibilità. Molto spesso sono più doppi, più ricci e a volte diventano grigi. In generale, tranne che per il colore, ritrovano la lora natura originale dopo qualche mese.

Allo stesso tempo anche i peli ricrescono. Sono più abbondanti e formano una sorta di peluria che però non è destinata a durare molto.

I GESTI FONDAMENTALI

Optate per la colorazione vegetale

Evitate tinture, permanenti e messe in piega per i primi sei mesi. Rischiate di rendere i capelli ancora più fragili e di alterare la ricrescita. Se non amate avere i capelli bianchi e volete lo stesso farvi una tinta, optate per le tinte naturali anche dette bio vegetali: senza ammoniaca, parabeni  o resorcina. Non fate nessun tipo di colorazione se vedere ancora la pelle del cranio. Non rasate i capelli, né la peluria, sparirà dopo sei mesi, massimo un anno.

Massagiate il cranio per eliminare tutte le tossine accumulate

Utilizzate l’olio di ricino per aiutare la ricrescita. La texture di quest’olio è abbastanza viscida, potrete unirlo ad un altro olio (olio di avocado, argan) per renderlo più fluido. La sera, massaggiate il cuoio capelluto per facilitare la ricrescita, o le lunghezze per renderli più forti, vigorosi e voluminosi. Lasciatelo in posa tutta la notte. Per non impregnare di olio le lenzuola, mettete un asciugamano tra la testa ed il cuscino. Il mattino, lavate i capelli come al solito. La texture densa dell’olio implica un lavaggio in profondità per eliminarlo del tutto. Rinnovate l’operazione una o due volte a settimana. Se preferite lavare i capelli la sera, in quel caso, vi raccomandiamo di lasciare agire l’olio almeno 30 minuti.

Basta con i preconcetti

Durante la ricrescita dei capelli potrete continuare ad indossare la vostra parrucca senza problemi poichè essa lascia respirare il cuoio capelluto e non rallenta la ricrescita. La stessa cosa vale per i turbanti ed i foulards che non frenano assolutamente la crescita dei capelli. Tagliare i capelli non accellererà la ricrescita.

Per una ricrescita rapida

Dopo la chemio i capelli crescono in media 1 o 2 cm al mese. Tutto succede all’altezza della radice. Essa deve inizialmente essere depurata prima di essere rinvigorita da complementi alimentari, shampoo stimolanti e sieri fortificanti. Tenete la testa al caldo giorno e notte! Il freddo contrae i vasi del cuoio capelluto e quindi limita la ricrescita dei capelli.

E per la crescita di ciglia e sopracciglia?

Come per i vostri capelli, ciglia e sopracciglia ricresceranno un po’ più tardi. A volte saranno più fini e più chiare. Siate pazienti, ricresceranno! Potete utilizzare dell’olio di ricino su un cotton fioc da applicare tutte le sere alla base delle ciglia e/o sopracciglia. Per una ricrescita veloce ed efficace, vi incoraggiamo ad utilizzare i prodotti della marca Revitalash, prodotti specificamente sviluppati per dare una spinta alla ricrescita dopo la chemioterapia.