< Ritorna alla lista

Tumore al seno: reggiseni a compressione post operatori

Tra reggiseni per protesi, reggiseni per radioterapia, reggiseni senza ferretti, è facile perdersi ed avere delle difficoltà nello scegliere il reggiseno adeguato. In occasione dell’uscita del nuovo reggiseno a compressione Zbra della marca Z, facciamo chiarezza sulla loro particolare funzione!

Prima di tutto cos’è un reggiseno a compressione? Dopo una chirurgia al seno, o mastectomia, molto probabilmente il vostro medico vi raccomanderà di indossare un reggiseno a compressione o contenimento per aiutare la cicatrizzazzione. Il nome può sembrare un po’ troppo “medico”, ma in realtà si tratta semplicemente di un reggiseno che sostiene e mantiene al massimo il torace. È concepito specialmente per mantenere i tessuti, limitare i rischi di linfedemi, edemi ed ematomi. In termini più semplici, questo reggiseno vi permette di evitare numerosi dolori post-operatori che potrebbero esserci dopo l’operazione al seno.

Come per i reggiseni classici, un reggiseno a compressione ha delle cuciture piatte per limitare le irritazioni e i segni sulla pelle. È essenzialmente composto da cotone, inizialmente per una questione di comfort ma anche per evitare il rischio di allergie con altre materie e favorire la cicatrizzazione.

Troverete alcuni di questi reggiseni a compressione presso marche come Anita e Amoena, ma lo Zbra della marca medical Z è leader in questo specifico settore poiché esperta in abbigliamento compressivo. I suoi punti di forza: il materiale traspirante, le cuciture piatte, l’apertura sul davanti per limitare i movimenti, esiste anche con bretelle regolabili per sostenere ancora di più il vostro seno e adattarsi al meglio alla vostra morfologia.

Ritrovate lo Z-bra e tutti i nostri altri reggiseni a compressione e post-operatori sul nostro sito.