Parrucche 

Parrucche

La parrucca è il primo accessorio che viene in mente quando si parla di chemio . Durante la chemioterapia , la caduta dei capelli è uno degli effetti collaterali più problematici per le donne. Per far fronte a...

La parrucca è il primo accessorio che viene in mente quando si parla di chemio. Durante la chemioterapia, la caduta dei capelli è uno degli effetti collaterali più problematici per le donne. Per far fronte a questo cambiamento, proponiamo una gamma di parrucche naturali e di ottima qualità per camuffare l'alopecia. Le nostre parrucche sono realizzate con capelli sintetici o capelli naturali e offrono un aspetto autentico per un look classico o originale. Che tu stia cercando una parrucca lunga o corta, bionda, castana o rosica, la scelta è vasta.

Come scegliere la migliore parrucca quando si ha il cancro? 

Scegliere la parrucca chemio adatta è fondamentale. Ti consigliamo di optare per una protesi capillare o una parrucca medica.

Prima di tutto definisci le tue necessità. Desideri conservare il taglio e il colore che avevi prima della chemio? Cerchi una parrucca capelli lunghi o una parrucca capelli corti? Desideri conservare il tuo colore naturale o approfittare della parrucca per cambiare di colore o taglio? Tutto è possibile! Esiste un’infinità di tipi di parrucche, persino la parrucca rosa!

La qualità e il metodo di fabbricazione della parrucca incidono inoltre sul prezzo:

Per quanto riguarda la fibra capillare, troverai tre qualità di capelli:

  • La parrucca con capelli sintetici: il prezzo è conveniente; i capelli in fibra sintetica sono facili da pettinare e richiedono pochi cure, garantendo così un aspetto naturale.
  • La parrucca con capelli naturali: è più rara e difficile da realizzare, di conseguenza il prezzo è più alto, ma al tatto è molto morbida e garantisce un aspetto più naturale.
  • La parrucca semi-naturale: è la giusta via di mezzo tra la parrucca con capelli sintetici e la parrucca con capelli naturali, presenta i vantaggi di entrambe con un prezzo più accessibile rispetto a una parrucca naturale al 100%.

Abbiamo scelto di lavorare con parrucchieri esperti in protesi per capelli per proporti un'ampia scelta di tagli, acconciature e colori di alta qualità. Che tu stia cercando una parrucca da donna elegante, un taglio sportivo, un carré liscio, una parrucca con capelli ricci o una parrucca da uomo, troverai sicuramente la parrucca che fa per te tra i nostri migliori marchi:

- Ellen Wille: propone un’ampia selezione di tagli e stili, dai classici a quelli di tendenza

- Raquel Welch: per look glamour e super eleganti

- Perucci: la gamma «low cost» della collezione, con i modelli di parrucche da donna economici ma sempre ultramoderni

- Gisela Mayer: per look di tutti i giorni che si adattano a tutti gli stili

- Franjines: per frange e protesi capillari parziali ma anche berretti per chemio moderni

Consigli per indossare la parrucca tutti i giorni

Per indossare la parrucca al quotidiano, non ci sono segreti. È importante che ti piaccia e che tu ti senta a tuo agio. È importante che sia comoda, pratica e adatta al tuo stile di vita. Per un maggiore comfort, ti consigliamo di indossare una cuffia chemio in bambù, da mettere sotto la parrucca.

Per prenderti cura della tua parrucca, niente di più semplice, basterà lavarla ogni 10 giorni con uno shampoo adatto. Troverai tutto ciò di cui hai bisogno nella nostra categoria “Accessori & cura”. Per capire come lavare e pettinare una protesi per capelli, consulta il nostro video tutorial.

È possibile detrarre le spese della parrucca?

La parrucca utilizzata in seguito a cure chemioterapiche viene considerata un dispositivo medico, di conseguenza è possibile detrarne la spesa. La detrazione ammonta al 19% del costo della parrucca, nella parte in cui eccede la franchigia.

E’ necessario che sia marcata come dispositivo medico CE

Per ottenere la detrazione fiscale occorre presentare al momento della dichiarazione dei redditi:

  • fattura/scontrino fiscale che attesti l’acquisto della parrucca, dove sia indicato il codice fiscale della persona sottoposta a chemioterapia. Deve inoltre essere presente la voce “parrucca”.
  • documentazione medica che certifichi i trattamenti antitumorali cui si è sottoposta la persona che richiede la detrazione.
  • la certificazione a marchio CE della parrucca da richiedere al momento dell’acquisto.

Per ulteriori informazioni, consigliamo di rivolgersi presso la propria Usl.