Protesi di compensazione parziale 

Protesi di compensazione parziale

Dopo una mastectomia parziale  la protesi di compensazione parziale  permette di riequilibrare il volume del seno . Disponibile in diverse forme e spessori, la protesi si adatta alle tue necessità garantendo sostegno...

Dopo una mastectomia parziale la protesi di compensazione parziale permette di riequilibrare il volume del seno. Disponibile in diverse forme e spessori, la protesi si adatta alle tue necessità garantendo sostegno e comfort.

Protesi mammaria o protesi di compensazione parziale esterna: quale e come scegliere? 

Se il compito della protesi mammaria esterna è quello di compensare l'asportazione totale del seno, la protesi di compensazione parziale esterna aiuta a equilibrare la forma del seno e del petto dopo una mastectomia parziale o una nodulectomia.

Esistono vari modello di protesi di compensazione parziale per rispondere alle esigenze specifiche di ogni donna sottoposta a un'operazione dovuta a un tumore al seno. Lo scopo della protesi di compensazione parziale in silicone è quindi quello di adattarsi perfettamente e in totale discrezione alle tue curve per un seno dall'aspetto liscio e quindi naturale.

Con una protesi di compensazione parziale in silicone puoi: 

  • Compensare una parte del seno che è stata ritirata dopo una quadrantectomia o una mastectomia parziale, 

  • Compensare una differenza di taglia tra due seni (avere un seno più grande dell'altro)

Da Oncovia troverai le protesi di compensazione parziale dei marchi Amoena e Anita Care.

Inoltre puoi scegliere tra:

  • protesi di compensazione parziale autoadesiva, che aderisce direttamente alla pelle come una protesi mammaria in silicone autoadesiva
  • protesi di compensazione parziale rimovibile, da indossare con un reggiseno per protesi mammarie

Infine Amoena ha progettato protesi di compensazione parziale e protesi mammarie gonfiabili al fine di adattare perfettamente la protesi alla tua morfologia. Scopri la protesi di compensazione parziale per il seno Balance Air.

Come scegliere la taglia della protesi di compensazione parziale? 

La scelta della taglia della protesi di compensazione parziale è più tecnica rispetto alla scelta di una protesi mammaria esterna.

Questo perché alcuni modelli hanno taglie universali che possono variare dalla S alla XL. Riguarda ad esempio i modelli Ellipse e Varia di  Amoena. Queste taglie si riferiscono alla taglia del tessuto mancante da riempire. È quindi necessario effettuare delle prove in negozio per scegliere il modello e la forma di seno esterno che soddisfi le tue esigenze.

Altri modelli invece hanno taglie simili a quelle delle protesi mammarie in silicone complete.

Stiamo parlando di modelli come le protesi di compensazione parziale Oval e Delta di Amoena. Queste forme protesi di compensazione del seno sono state pensate per compensare una differenza di taglia tra i due seni.

Quindi prima di tutto dovrai prima scegliere lo spessore da riempire:

  • Meno di 1 cm di differenza tra i due seni: scegli una protesi di compensazione parziale sottile
  • tra 1 e 2 cm di differenza tra i due seni: scegli una protesi di compensazione parziale di medio spessore
  • Differenza superiore a 2 cm: scegli una protesi di compensazione parziale con spessore voluminoso

Per scegliere la taglia della protesi di compensazione parziale consulta la guida alle taglie disponibile nella pagina di ogni protesi.